Il processo di digitalizzazione dello store è la nuova sfida delle aziende. I consumatori di oggi sono sempre più esigenti, e portarli all’interno di uno store fisico richiede oggi uno sforzo non banale. Il processo di trasformazione digitale passa anche dello store, questa è la nuova sfida per tutte quelle aziende che vorranno rimanere al passo con i nuovi trend e linguaggi di comunicazione. Fattori di successo saranno la capacità di attrarre i nuovi consumatori all’interno del negozio con nuove e innovative soluzioni digitali e offrire allo stesso tempo esperienza fisica e tecnologica, personalizzata e su misura per coinvolgere i consumatori più esigenti.

Sebbene il protagonista sembri essere il digitale, il punto vendita non scompare e non deve scomparire! Il negozio fisico è fondamentale per creare legami e relazioni umane coi propri clienti. Nel negozio ci sono dei cuori palpitanti e una forte connotazione umana che costituiscono il suo grande punto di forza. Tuttavia il punto vendita sta già iniziando e continuerà sempre più ad essere integrato e fortificato per mezzo di attività digitali. “Per il 65% dei retailer lo store del futuro sarà un punto dove i consumatori interagiranno attraverso i cinque sensi col brand”. La grande sfida è dunque quella di offrire un’esperienza piena, appagante e soddisfacente: store esperienziali, showroom, marketing sensoriale…Tutte esperienze che si avvalgono dell’innovazione digitale assieme a tecnologie come sistemi di cassa evoluti, Mobile POS, attività Social.

Quello che ci aspettiamo in un futuro prossimo è:
1. Nuovi metodi per l'analisi del consumatore (ricerca senza precedenti).
2. Consegna in 1 giorno (o poche ore), Amazon sta testando la consegna via drone in 30 minuti.
3. I negozi tradizionali avranno la stessa intelligenza analitica del mondo online informando il retailer sulla nostra "shopping experience".
4. Le società dei Media inizieranno a vendere prodotti.
5. Ci sarà una nuova rivoluzione industriale, le aziende low cost come McDonald e Wal-Mart inizieranno ad automatizzare le attività di vendita: sistemi self-checkout e touchscreen.
6. Sparirà la linea di demarcazione tra on-line e offline.
7. La Privacy diventerà un business, i consumatori pagheranno per mantenere l'anonimato dell'acquisto.
8. Alle persone non interesserà più "possedere" un bene, sarà sufficiente utilizzarlo.
9. I Feedback Social saranno il fattore cruciale d'acquisto. Gli acquirenti possono essere condizionati da "ciò che la comunità web ritiene bello/interessante/alla moda".
10. I prezzi potranno cambiare più volte in un'ora. I rivenditori inizieranno a testare il "prezzo dinamico" nei negozi, apportando a loro stessi il vantaggio competitivo di siti come Amazon e Priceline."

Tutte le notizie

Yew Tree Cottage: dallo Yorkshire una storia di successo.

Social & Marketing

Può il digitale cambiare le sorti del Turismo in Sicilia?

Social & Marketing

Fog Comunicazione Logo Fog Comunicazione Caltanissetta Fog Comunicazione Caltanissetta
Viale della Regione 61 93100 Caltanissetta, Sicilia Italia
€100 - €5.000 Tel: +39 339 7470859 Dal Lunedì al Sabato a Caltanissetta 09:00-20:00